Hindley

La tappa della Marmolada e tutti i Watt di Hindley

I Watt di Jai Hindley sulla Marmolada Ho analizzato le prestazioni dei corridori nella tappa Belluno – Marmolada del 28 maggio 2022, tappa decisiva per le sorti del Giro d’Italia che ha visto Jai Hindley involarsi con un attacco deciso, premeditato e ben studiato verso la conquista della maglia rosa, con cui sfilerà nell’ultima frazione…

mountain bike

La storia del bikefitting

Dove nasce il bikefitting? Il primo periodo inerente il “bikefitting” è stato caratterizzato da un processo di scoperta e di apprendimento. Ciò ha contribuito a plasmare il modo in cui vengono eseguiti gli adattamenti della bicicletta nelle cliniche, nei negozi e nei laboratori di oggi. In questo articolo esamineremo insieme le nozioni storiche della biomeccanica…

core

5 esercizi di Core training per il ciclismo

Molti ciclisti, soprattutto di livello amatoriale, trascurano del tutto l’allenamento della parte superiore del corpo, creando nel tempo gambe fortissime e un core molto debole e quindi particolarmente sensibile a dolori e infortuni. Esistono tanti esercizi e diversi metodi per allenare il core, eccone alcuni… Cos’è il Core? La definizione di core è: “Il complesso…

esercizi

i migliori 5 esercizi per allenare le gambe dei ciclisti

Ecco 5 esercizi utili e funzionali per allenare le gambe dei ciclisti Nella preparazione fisica e nell’allenamento dei ciclisti è ormai assodata l’importanza di un allenamento con i sovraccarichi in palestra. Fino a qualche anno fa, ma a dire il vero qualche allenatore lo fa ancora oggi, si sconsigliava l’allenamento con i pesi per gli…

La nostra Parigi-Roubaix

Il Regalo La nostra Parigi-Roubaix è iniziata qualche mese fa, proprio quando venne rinviata causa pandemia mondiale Covid-19 e proprio quando venne decisa la nuova data. Caso vuole che venisse rinviata proprio pochi giorni prima il mio compleanno, e caso vuole che la mia fidanzata decidesse di regalarmi un viaggio a Bruxelles per festeggiare. Lei…

ciclocross

La posizione in bici per il ciclocross: 5 suggerimenti

Il ciclocross è una delle specialità del ciclismo più uniche, impegnative e divertenti che esistano. Conosciuto anche semplicemente come “cross”, il ciclocross consiste nell’affrontare alcuni giri di un percorso relativamente corto ma con terreno reso impervio da una combinazione di fango, sabbia, sassi o anche neve e ostacoli artificiali come scalinate o assi da saltare,…

muscoli pedalata

Come pedalano i nostri muscoli? Ecco una analisi EMG approfondita

Analisi EMG e valutazione approfondita dell’intervento dei muscoli durante la pedalata In seguito all’articolo scritto pochi giorni fa riguardante “Quali muscoli sono coinvolti durante la pedalata?” fa seguito un approfondimento, legato al come i nostri muscoli intervengono e in quale misura. Questo articolo nasce da una sintesi della mia tesi di Laurea Magistrale, scritta in…

lorenzo piotti

Lo sviluppo di un team di professionisti: collaborazione con il Coach Lorenzo Piotti

Come nasce la collaborazione con Lorenzo Piotti? Da sempre, la filosofia di Rhevo Cycling Project e di Giorgio Favaretto è quella di innovazione, di sviluppo, di progressione, di miglioramento, ma soprattutto di portare professionalità e competenze specifiche, molto specifiche, per essere più precisi, nel mondo del ciclismo, in tutte le sue forme e specialità. Nell’ultimo…

muscoli della pedalata

Quali muscoli sono coinvolti durante la pedalata?

Ecco come lavorano i muscoli delle nostre gambe durante la pedalata E’ importante partire da una breve introduzione su quali sono le fasi della pedalata, in modo da poter comprendere meglio come agiscono i nostri muscoli durante ognuna di esse. Le 4 fasi della pedalata Utilizzo questa celeberrima immagine realizzata da Zeno Zani in uno…